';

SEDE EVENTO

Dipartimento di Economia e polo Cafarelli, Università degli studi di Foggia

Il Congresso avrà sede presso il Dipartimento di Economia, in via Romolo Caggese, 1 e presso il polo Cafarelli, in via Alberto da Zara, 11 – 71121 Foggia

Città di Foggia

Foggia è conosciuta per essere una delle città più antiche d’Italia e d’Europa, caratterizzata da edifici barocchi, musei contemporanei e antichi luoghi di culto che rendono la città ricca di storia e cultura.

Luoghi di interesse a Foggia

La cattedrale di Foggia:
La chiesa della Santa Maria di Foggia, più comunemente nota come cattedrale o Duomo, rappresenta l’edifico la cui storia si fonda con quella della nascita della città e ne costituisce il simbolo principale.

Piazza Cavour:
Suggestiva piazza inserita nel cuore della città dove al suo interno emerge la fontana del Sele. Luogo di incontro da cui è possibile visitare la meravigliosa Villa Comunale ribattezzata Parco Karol Wojtyla

Ipogei urbani:
Accompagnati da una guida è possibile visitare un vero e proprio mondo sotterraneo nel sottosuolo della città. Si tratta di resti di antiche costruzioni che lasciano pensare ad una città che ha molto da raccontare sul suo passato.

Come arrivare

Dipartimento di Economia, in via Romolo Caggese, 1
e Polo Cafarelli, in via Alberto da Zara, 11 – 71121 Foggia

auto

In auto

  • Image
    A4 Bologna-Taranto, uscita Foggia Nord e Foggia zona industriale
  • Image
    A16 Napoli-Canosa, uscita Candela e Cerignola Ovest
parcheggio

Parcheggi

  • Image
    Parcheggio di Foggia, Piazza Vittorio Veneto
  • Image
    Parcheggio “La Maddalena”, Via F. Saverio Altamura
  • Image
    Parcheggio “Ginetto”, Via Diomede
treno

In treno

Le sedi congressuali si trovano a 15 minuti a piedi dalla stazione di Foggia.

  • Image
    Trenitalia
  • Image
    Italo
aereo

In aereo

  • Image
    Bari – Aeroporto “Karol Wojtyla”
  • Image
    Foggia – Aeroporto

Dove Alloggiare

Segnaliamo di seguito alcune proposte di alberghi e B&B in cui poter alloggiare:

Come muoversi

Il Dipartimento di Economia si trova tra in Via Romolo Caggese e il polo Caffarelli si trova in via Alberto da Zara, nei pressi dei quartieri studenteschi. Durante i giorni congressuali, consigliamo di muoversi in autobus, a piedi o in bicicletta. Dalla stazione dei treni, la sede dell’evento può essere facilmente raggiunta a piedi (circa 15 minuti) oppure utilizzando le linee 1-2-12-17-21-31 degli autobus urbani (circa 10 minuti). Dal centro della città invece è possibile raggiungere l’evento a piedi (circa 15 minuti) oppure utilizzando le linee urbane 7-10-16 (circa 5 minuti).

  • Taxi: numero 320.8614313, servizio attivo h24.