';

PROGRAMMA CONGRESSO

Invia il tuo contributo

Il Congresso AIRIPA offre la possibilità a tutti gli iscritti di esporre il proprio contributo a tutti gli iscritti al Congresso. È possibile presentare proposte di simposio e tavole rotonde preorganizzate o singole relazioni orali o video-poster.
La proposta abstract può essere inviata entro il 19 maggio.

Relatori a invito

Protopapas

Athanassios Protopapas

Professore presso il Department of Special Needs Education dell’Università di Oslo. Studia lo sviluppo e i meccanismi cognitivi alla base della fluenza nella lettura, con particolare interesse su argomenti quali, attività di denominazione seriale rapida, apprendimento ortografico implicito, abilità cognitive alla base della lettura fluente ed elaborazione simultanea a cascata di più elementi nella lettura.

Vai al sito

Thorell

Lisa B. Thorell

Professoressa Presso il Karolinska Institutet in Svezia. I principali interessi di ricerca riguardano i processi di controllo cognitivo e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) in bambini, adolescenti e adulti. In particolare, studia i deficit cognitivi precoci in relazione a successivi problemi comportamentali, i possibili mediatori tra sintomi ADHD e scarso rendimento scolastico e il legame tra regolazione emotiva e problemi con i coetanei.

Vai al sito

Prattico

Elvira Brattico

Professoressa ordinaria di Psicologia Generale presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, nonché professoressa ordinaria in Neuroscienze, Estetica e Musica presso il Dipartimento di Medicina Clinica dell’Università di Aarhus in Danimarca. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente lo studio di percezione uditiva, emozioni, memoria sensoriale e di lavoro, differenze individuali e apprendimento.

Vai al sito

Presidenti Simposi e Tavole Rotonde