';

PROGRAMMA PRE-CONGRESSO

La XXXI edizione del Congresso Nazionale AIRIPA prevederà due eventi precongressuali gratuiti organizzati nel pomeriggio di giovedì 21 settembre.

L’evento destinato agli insegnanti, accreditato MIUR, sarà coordinato dalla sezione regionale Puglia-Basilicata dell’associazione AIRIPA e prevedrà numerosi interventi riguardo diverse tematiche, quali la progettazione di servizi di psicologia scolastica, l’importanza degli interventi precoci a livello scolastico e lo sviluppo di un protocollo d’intesa con le scuole del territorio, ma anche il punto di vista dell’ufficio scolastico regionale sui bisogni psicologi emergenti e una tavola rotonda riguardo le risposte che lo psicologo può dare al sistema scuola. L’evento sarà svolto in modalità duale.

La giornata precongressuale comprende anche un seminario rivolto ai soci AIRIPA, che quest’anno si concentrerà sulla progettazione degli interventi tramite l’uso delle nuove tecnologie e sarà curato dal prof. G. Lavenia. L’evento sarà destinato ai soli soci in presenza (non è prevista iscrizione).

È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

L’evento destinato agli insegnanti potrà essere seguito, in diretta, anche tramite il Canale YouTube dell’associazione AIRIPA, in cui verrà resa disponibile la registrazione successivamente all’evento.

AIRIPA è ente accreditato MIUR per la formazione del personale scolastico (decreto 852 del 30/07/2015). È previsto l’esonero dal servizio.

Programma

Registrazione dei partecipanti
Apertura dei lavori

A cura di C. Cornoldi (Presidente AIRIPA)

Saluti istituzionali

C. V. Marinelli (AIRIPA Puglia-Basilicata; Università di Foggia), P. Conoscitore (FIMP Foggia), M. A. Camarca (CIDI Foggia)

LA PSICOLOGIA A SCUOLA

Modera C. V. Marinelli (AIRIPA Puglia-Basilicata; Università di Foggia)

Saluti e introduzione

Prof.ssa D. Dato (Università di Foggia)

Psiche: perché agire prima e perché nella scuola?

Dott. D. Lazzari (Presidente CNOP)

Psicologia a scuola: indagini nelle scuole del territorio e sviluppo di un protocollo d’intesa

Prof.ssa P. Palladino (Master Psicologia scolastica e del Benessere, Università di Foggia)

Progetto Diritti a scuola: quali prove di efficacia?

Prof. G. Moro e Prof. C. Balenzano (Università di Bari)

I servizi di Psicologia scolastica presso le istituzioni territoriali: situazioni in atto e prospettive

Prof.ssa M. A. Episcopo (Dirigente Ufficio V Ambito Territoriale Foggia)

INTERVENTI A SCUOLA: ESPERIENZE E RICERCHE

Modera A. Spinelli (AIRIPA Puglia-Basilicata)

Questionario docente inclusivo

A cura di R. Dileo (AIRIPA Puglia-Basilicata), C. Pentasuglia, M. R. d’Emilio e A. Castro (Master Psicologia scolastica e del Benessere, Università di Foggia)

Progettare un servizio di psicologia scolastica

A cura di A. Curiale e C. Rummo (Master Psicologia scolastica e del Benessere, Università di Foggia)

L’Airipa tra i banchi: Il ruolo dello psicologo scolastico
Tavola Rotonda a cura di AIRIPA Puglia-Basilicata

Coordina A. Notarnicola | Intervengono: R. Adone, A. De Nigris, F. Lovero e D. Zinfollino

Chiusura dei lavori
Bambini e adolescenti digitali

A cura di G. C. Lavenia (Universita E-Campus, Psicologia delle Dipendenze Tecnologiche; Presidente Associazione Nazionale Di.Te.

Coordina C. Toso (Lab.D.A. Padova Nord – centro per l’età evolutiva e gli apprendimenti)

Incontro con le sezioni regionali AIRIPA